Orientamento universitario
- Dettagli
- Ultima modifica il 21 Gennaio 2019
Anche quest'anno gli studenti delle classi quinte dell'indirizzo meccanica sono stati ospitati dal prof. Riccardo Adamini presso la facoltà d'ingegneria di Brescia.
Progettazione di Meccanica Funzionale e Robotica per gli allievi di quinta meccanica presso UNIBS
- Dettagli
- Ultima modifica il 23 Aprile 2018
Il 17 aprile 2018 il Dipartimento d’Ingegneria Meccanica e Industriale (prof. Roberto Faglia) della facoltà d’Ingegneria di Brescia, ospiterà gli allievi delle due quinte di meccanica della nostra scuola per una lezione di “Progettazione di Meccanica Funzionale” (prof. Riccardo Adamini) ed esercitazione pratica su robot antropomorfo e parallelo.
L’iniziativa, al suo secondo anno, s’inserisce tra le attività d’orientamento della nostra scuola ed è particolarmente apprezzata dagli allievi perché hanno modo di valutare il diverso approccio progettuale in ambito universitario.
Referente dell’iniziativa il prof. Massimo Persico, docente di Meccanica-macchine ed energia del nostro istituto nonché collaboratore della stessa facoltà d’Ingegneria di Brescia.
A scuola con il geologo
- Dettagli
- Ultima modifica il 23 Ottobre 2017
L’Istituto Giacomo Perlasca ha aderito alla “Settimana del Pianeta Terra”, iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale dei Geologi.
Venerdì 20 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 sarà ospitata, presso l’aula video della sede di Idro, una conferenza dal titolo “La Terra vista da un professionista. A scuola con il geologo”.
Il relatore è il Dott. Geol. Gianantonio Quassoli.
Parteciperanno all’incontro gli studenti del triennio del liceo scientifico.
Obbligo vaccinale
- Dettagli
- Ultima modifica il 21 Gennaio 2019
Si informano i genitori che, con l’approvazione della legge 119 del 31 luglio 2017 «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge del 7 giugno 2017 recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale», le vaccinazioni obbligatorie e gratuite sono state estese a dieci.
Pertanto per i nati dal 2001 al 2004 vi è l’obbligo di effettuare, ove non siano già state somministrate, oltre alle quattro vaccinazioni già imposte per legge (anti-epatite B; anti-tetano; antipoliomielite; anti-difterite), anche l’anti-morbillo, l’anti-parotite, l’anti-rosolia, l’anti-pertosse e l’anti-Haemophilus influenzae tipo b.
Corso sulle applicazioni ibride
- Dettagli
- Ultima modifica il 01 Giugno 2017
Nelle giornate del 26 maggio e del primo giugno 2017 presso la sede di Vobarno del nostro Istituto, gli studenti delle classi quarte e quinte del corso di Informatica e Telecomunicazioni seguiranno un corso di 8 ore sulle Applicazioni Ibride, realizzato in collaborazione con la ditta XEOS.it Informatica di Roncadelle (BS).
Le applicazioni ibride sono applicazioni scritte in un linguaggio cross-platform (in genere Javascript + HTML5) come le web app, che però possono essere incapsulate tramite Web View nel linguaggio nativo di una certa piattaforma. Il corso sarà tenuto da un nostro ex-studente Bottelli Ismaele , ora dipendente XEOS.it.
Calcio a 5: Finale Provinciale, il Perlasca risponde presente!
- Dettagli
- Ultima modifica il 16 Maggio 2017
Lunedì 27 Marzo 2017 si sono svolte, presso il Centro sportivo San Filippo (Brescia), le fasi finali del torneo
provinciale di calcio a 5 categoria Allievi M/F (2000,2001,2002) e Juniores M (1998,1999). Gli atleti partiti alle 7.00 dal piazzale del polivalente, sono arrivati al Centro alle ore 8.30 e dopo essersi cambiati e preparati, hanno subito iniziato le fasi eliminatorie. Successivamente, dopo aver disputato con grinta e fatica varie partite, i giocatori della categoria Allieve e Juniores M, hanno superato con successo i propri gironi, arrivando quindi alle semifinali. In seguito ad una breve pausa, per poter recuperare le energie, hanno ripreso le ultime partite che disputavano le finali per il terzo e quarto posto. Alla fine sia le Allieve che gli Juniores M sono riusciti, con sudore e grande gioco, a conquistarsi la medaglia e il podio come 3° classificati; la giornata si è conclusa con una grande soddisfazione per i ragazzi che sono tornati a casa felici e vittoriosi.
Gabriele Fusha 5AL
Arrampicata sportiva: i Ragni del Polivalente
- Dettagli
- Ultima modifica il 16 Maggio 2017
Si sono tenute presso la palestra dell’IIS Castelli di Brescia le finali provinciali di arrampicata a cui hanno preso parte alcuni ragazzi dell’Istituto Giacomo Perlasca suddivisi in due squadre.
Giornata non solo divertente e ben organizzata, ma anche di risultati per la nostra scuola: Nicola Boschi si è classificato secondo nella categoria allievi individuale mentre la squadra allievi si è classificata terza meritando così il bronzo. Gli allenamenti indoor si sono tenuti presso la palestra di Vestone in collaborazione con il C.A.I. sezione di Vestone.
Schivalocchi Giulio 2AL
Una goleada per le ragazze del calcio a 5
- Dettagli
- Ultima modifica il 22 Dicembre 2016
Le allieve del Perlasca conquistano la prima vittoria ai Campionati Studenteschi
Mercoledì 14 dicembre, presso la palestra della nostra scuola si è disputata la gara di calcio a 5, contro l’Istituto Battisti di Salò, valevole per le successive fasi provinciali.
Punteggio finale
Cat. Allieve: Idro 4 Salò 3
Cat. Juniores: Idro 6 Salò 2
Di seguito le allieve che hanno disputato le gare:
Allieve: Limelli Ilaria, Giacomolli Claudia, Bayou Nadia, Bara Adissa, El Harram Zainab, Cappa Giada, Prandini Diletta.
Juniores: Fikri Ibtissam, Tononi Veronica, Zanetti Stefania, Bignotti Cinzia, Dadouch Khadija, Khaba Hassna, Boschi Antonella, Prandini Diletta.
Le ragazze hanno dimostrato un ottimo spirito di squadra, superando i momenti difficili della gara con sacrificio e passione.
Il gruppo, guidato dal prof. Macrì, riprenderà con gli allenamenti dopo le vacanze natalizie, per preparare al meglio i successivi impegni.
Open day Perlasca di Idro
- Dettagli
- Ultima modifica il 05 Dicembre 2016
Entra nel mondo del lavoro con Anica
- Dettagli
- Ultima modifica il 10 Febbraio 2017
Venerdì 18 Marzo 2016 gli alunni delle classi del triennio di ENERGIA dell' I.T.I.S. "Perlasca" di Vobarno, hanno partecipato alla fiera MCE expo comfort di Milano; fiera dedicata al mondo della termotecnica e dell'impiantistica. In questa occasione, hanno partecipato alla conferenza LA FORMAZIONE PER LA CRESCITA DEL SETTORE DEL RISCALDAMENTO
L’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO È DI CASA ALL’IIS PERLASCA DI VOBARNO
- Dettagli
- Ultima modifica il 10 Febbraio 2017
Anche Polomeccanica parla di noi, scrivendo un articolo sulla partecipazione attiva dell'istituto Perlasca di Vobarno ai progetti di Alternanza Scuola Lavoro.
GARA NAZIONALE DI MECCANICA: SELEZIONATO IL NOSTRO RAPPRESENTANTE
- Dettagli
- Ultima modifica il 16 Maggio 2016
Il 19 e 20 Maggio 2016 il nostro Istituto parteciperà alla Gara Nazionale di Meccanica che si svolgerà presso l’ITIS Rossi di Vicenza. Sarà COSTANTINO GUERRA della 4AM a rappresentare la nostra scuola accompagnato dal Prof. Paolo Siano.
La scelta dello studente deriva da due prove interne (Disegno e Meccanica) svolte in data 26 Aprile e 5 Maggio tra gli studenti della 4AM e della 4BM.
I primi cinque classificati sono stati:
1) GUERRA COSTANTINO, 4AM, con 34,07 punti;
2) BALDASSARI FABIO, 4AM, con 33,60 punti;
3) BADINI ALEX, 4BM, con 27,26 punti;
4) ZANETTI ENRICO, 4BM, con 26,24 punti;
5) DEDEJ GENTIAN, 4AM, con 25,45 punti.
Premiato il nostro GIORNALINO DEL PERLASCA
- Dettagli
- Ultima modifica il 23 Maggio 2016
L'Istituto Perlasca è stato selezionato fra i quindici vincitori della sezione online prevista a concorso per il suo Giornalino del Perlasca.(Si veda di lato la sezione effetto eco...)
La scuola ha partecipato al Concorso nazionale “Fare il giornale nelle scuole” – Tredicesima edizione A.S. 2014/2015 , organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, e risulta premiata a seguito della selezione svolta dalla apposita commissione che ha visionato più di cinquecento proposte.
OBIETTIVO DEL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: PROPOSTA DI UN SITO WEB PER LA CASA DI RIPOSO DI ROÈ VOLCIANO
- Dettagli
- Ultima modifica il 09 Maggio 2016
Gli studenti delle classi terze della sezione Informatica e Telecomunicazione sono stati impegnati dal 26 aprile 2016 al 30 aprile 2016 in una fase di alternanza scuola lavoro in collaborazione con la Secoval di Vestone. L’attività svolta presso il laboratorio di Informatica 3 della sezione di Vobarno, intitolata “WORDPRESS: un CMS per il web”, ha avuto lo scopo di preparare gli studenti sia dal punto di vista delle conoscenze che delle competenze sulla produzione di siti web usando i Content Management System.
CORSO DI in-FORMAZIONE PER GENITORI
- Dettagli
- Ultima modifica il 08 Marzo 2016
Vostro figlio a scuola sta faticando, spesso lo vedete sbuffare, a volte addirittura si rifiuta di aprire il libro e non vuole studiare? Che fare?
Succede a molti genitori di sentirsi impotenti, impreparati di fronte a questi ragazzi che sembrano svogliati e poco motivati; crediamo di non avere strategie adeguate e ci arrendiamo.
Ma qualcosa possiamo fare: cominciamo con il partecipare all’incontro promosso proprio per questo dalla nostra scuola.
VENERDI’ 11 MARZO DALLE ORE 18,00 alle ore 20,00
in Aula Magna a Idro
potremo incontrare la dott.ssa Marzia Sellini, psicologa e psicoterapeuta, che da tre anni sta lavorando per affinare strategie di aiuto per i ragazzi in difficoltà scolastica.
Non sottovalutate quest’occasione formativa e PARTECIPATE .
Un concerto per il doposcuola BIS
- Dettagli
- Ultima modifica il 01 Aprile 2016
Il CTI Garda – Valle Sabbia, in collaborazione con l’Associazione A.M.A./ gruppo “Genitori Dsa”, intende realizzare nel territorio un progetto che prevede l’attivazione di un servizio di doposcuola per ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
Visto il successo della serata del 26 febbraio, per dare una ulteriore opportunità alle numerose persone che non hanno potuto entrare in teatro per il "tutto esaurito", il concerto si ripeterà giovedì 31 marzo 2016, alle ore 21.00, sempre presso il teatro Corallo di Villanuova sul Clisi.
L'Istituto G. Perlasca , RIapprezzando l'iniziativa, vuole RIestendere l’invito alla partecipazione.
Robotica: che passione !
- Dettagli
- Ultima modifica il 28 Gennaio 2016
Giovedì 4 febbraio dalle 11.10 alle 13, presso l’aula magna dell’Istituto Perlasca (sede di Idro), si terrà una conferenza dal titolo “Robot, androidi, droni e amici”. Il tema è la robotica con l’obiettivo di dare spunti di riflessione relativi all’ intelligenza artificiale.
Il relatore è il Prof. Marco Della Vedova, docente della facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali della sede di Brescia dell’Università Cattolica. La conferenza è inserita nel Progetto di Eccellenza 2015/2016, che l’Università Cattolica propone con la finalità di divulgare la cultura scientifica e avvicinarsi al mondo della scuola. Parteciperanno alla conferenza le classi del Liceo Scientifico, del biennio dell’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing e gli studenti delle altre classi che ne faranno richiesta.
Prof.ssa Valentina Bordiga
Idro 28 gennaio 2016
Orientamento in entrata
- Dettagli
- Ultima modifica il 15 Novembre 2018
In queste giornate il Dirigente Scolastico, i docenti e gli allievi presentano l’offerta formativa dell’Istituto di Istruzione Superiore Giacomo Perlasca, illustrano le peculiarità dei diversi indirizzi e propongono attività nei diversi laboratori.
Per tutti gli allievi della scuola sono programmati interventi educativi e didattici flessibili e particolare attenzione è riservata all’integrazione sia degli studenti stranieri, sia degli alunni con difficoltà psico-fisiche di apprendimento, attraverso specifiche azioni formative e socializzanti.
Conferenza sulle "nuove geometrie del terrorismo"
- Dettagli
- Ultima modifica il 07 Gennaio 2016
I rappresentanti degli studenti dell'Istituto hanno invitato il prof. Michele Brunelli all'Assemblea organizzata venerdì 11 dicembre 2015, per tenere una conferenza riguardante le "nuove geometrie del terrorismo da Al-Qai'Da all'Isis".
All'incontro hanno partecipato gli studenti di classe quarta e quinta, i quali hanno potuto approfondire eventi e riflettere relativamente a dinamiche di stringente attualità.
Il Prof. Brunelli è insegnante alla facoltà di legge scienze politiche, si è laureato presso l'Università Cattolica del sacro Cuore di Milano in Scienze politiche ed internazionali,ha ottenuto numerosi dottorati di ricerca in diverse Università italiane e straniere presso le quali ha rivestito anche il ruolo di docente universitario.
Le classi del Perlasca “a lezione” dalle industrie bresciane
- Dettagli
- Ultima modifica il 12 Novembre 2015
Le due quinte di meccanica e la quarta AFM parteciperanno il 13 Novembre ad INDUSTRIAMOCI 2015 su invito dell'AIB Associazione Industriali Bresciani.
Altri articoli...
- I ragazzi dell'Istituto protagonisti in attività esterne
- RINVIO INCONTRO CON PROFESSOR COTTINI
- IIS Perlasca di Vobarno ospita numerose Aziende per incontri formativi
- I ragazzi delle quinte a “lezione” di solidarietà
- Aquatlon: Primo e secondo posto per gli studenti del Perlasca in gara a Salò
- STAGE LINGUISTICO A CREWE, REGNO UNITO, PER GLI STUDENTI DEL BIENNIO
- IL PERLASCA IN VISITA ALL' EXPO
- Esame internazionale CSWA sostenuto “a pieni voti” dagli studenti di IV meccanica dell'istitutuo Perlasca di Vobarno.
- Accesso alla Dote scuola 2015-2016 Regione Lombardia
- Certificazione delle competenze per gli allievi meccanici: Programmazione TNC 530